sitisaggitestiimmaginipersonaggi
per autore
per tema
per periodo

Una principessa poco prudente: Maria Wyse Bonaparte Rattazzi (1833-1902)

di Nerina Miletti

Marie Wyse-Bonaparte, nel 1866, quando era la signora Marie Rattazzi, avendo sposato il conte Urbano Rattazzi, Ministro dell'Interno del Regno d'Italia e leader della Sinistra. (Archivio Dall'Orto).

NOTE
1) Messalina e Nanà per Sighele sarebbero i nomi dei suoi piedi, e "voyou" la parola francese tradotta con "birichina".

Citazioni tratte da:
Le citazioni sono tratte da:

"Corriere della sera", 
18/19 dicembre 1891, pp.1-2;
19/20 dicembre 1891, p. 3

"Gazzetta piemontese",
18/19 dicembre 1891; 
19 dicembre p. 3, pp. 3-4; 
20/21 dicembre 1891, pp. 1-2.

Scipio Sighele, La coppia criminale. Capitolo IV: continuazione e fine, "Archivio di psichiatria, scienze penali ed antropologia criminale per servire allo studio dell'uomo alienato e delinquente", XIII 1892, pp. 505-542.
Questo capitolo compare identico nel suo libro: La coppia criminale: psicologia degli amori morbosi, Bocca, Torino 1892.

Cesare Lombroso, Psicologia di una uxoricida tribade, "Archivio di psichiatria, scienze penali ed antropologia criminale per servire allo studio dell'uomo alienato e delinquente. Serie 2", XXIV 1903, pp. 6-10.
Lombroso cita questo caso, che pubblicherà anche nella seconda edizione de: La donna delinquente, la prostituta e la donna normale, del 1903.

Urbano Rattazzi (1808-1873) in un'incisione ottocentesca. (Archivio Brambilla).

Una principessa poco prudente: Maria Wyse Bonaparte Rattazzi (1833-1902)

Marie Wyse-Bonaparte, (1833-1902) in un ritratto giovanile. (Archivio Dall'Orto).


Marie Letizia Studolmina Wyse Bonaparte nacque in Inghilterra,figlia di Thomas Wyse e di Laetitia Bonaparte. Era quindi nipotedi Luciano, fratello di Napoleone I. 
Si sposò tre volte, diventando successivamente: principessa De Solms, contessa Rattazzi (dal 1861 fino alla morte dello statista italiano nel 1873), e marchesa De Rute. 
A Parigi abitava in Boulevard Poissonniere 23, ma aveva un palazzo anche a Madrid e ad Aix les-Bains, dove dirigeva la rivista internazionale "Matinées Espagnoles".

Nel Catalogo della Biblioteca Centrale Nazionale di Firenze sono presenti ben 23 schede catalografiche a suo nome. I suoi scritti comprendono studi storici, parodie, pezzi teatrali, biografie, traduzioni dal portoghese in francese, ed altri difficilmente classificabili dal titolo, in un arco di tempo di oltre cinquant'anni, dal 1854 al 1902. Quelli di Urbano Rattazzi, principalmente discorsi tenuti in parlamento, sono invece appena una dozzina. Era quindi una donna molto colta, che viaggiava molto, frequentava ambienti aristocratici e circoli intellettuli e politici, e che parlava perfettamente almeno cinque lingue.

Il processo che diede origine allo scandalo degli "amori e le gelosie morbose di questa gentildonna quasi settantenne con una donna giovane a meno di trent'anni", e che rese di dominio pubblico la vita privata di Maria nonostante il suo rango ed i suoi illustri mariti, fu celebrato ad Angoulême nel dicembre 1891.

L'accusato era il barone Bouly de Lesdain, che nell'aprile dello stesso anno aveva sparato alla moglie Carlotta e a Regis Delbeuf, segretario di redazione delle "Matinées Espagnoles", ferendoli lievemente. 

Il problema era stabilire se Bouly de Lesdain avesse agito per gelosia, sentendosi oltraggiato dal Delbeuf, oppure premeditatamente, su ordine della principessa.

Charlotte Mortier Bouly de Lesdain viene descritta dai giornali come cameriera, dama di compagnia che seguiva ovunque la Rattazzi, e sua segretaria, "collo stipendio di cento franchi al mese, oltre l'alloggio, la tavola, il vestiario e l'amicizia intima della principessa, che non poteva più vivere senza di lei"; una "figurina magro-bionda, dai grandi occhi chiari e profondi, dal fare disdegnoso, che portava sempre, con una marcata preferenza, la prima tazza di the alla sua padrona", tanto che le malelingue mormorarono subito delle mezze parole. 

"Donna romantica e bizzarra, già sulla trentina", al processo "ha aria distinta, porta una veste nera, ha una piccola traccia di ferita alla guancia".

All'età di 23 anni, "squilibrata, isterica, ma dotata d'una coltura non comune e d'una intelligenza superiore" era stata affidata dal padre morente alla principessa (che allora aveva già più di 50 anni). 

Ma "l'affetto della Charlotte per la sua padrona, e più ancora di questa per quella, rivestirebbe un carattere ben più intimo e immorale di quello che esiste d'abitudine tra una signora e la sua dama di compagnia", infatti "in breve spazio di tempo, Carlotta divenne l'amica intima, la compagna inseparabile, l'uomo d'affari, il "factotum" della principessa, la quale non sapeva staccarsene nemmeno la notte e non le permetteva di dormire altrove che nel suo letto... Quando le due amiche che, malgrado il sesso e la disparità d'età, vivevano come due amanti, non andavano d'accordo... la principessa richiamava all'ordine Carlotta con degli argomenti... accompagnati da frustate e da schiaffi", e "talvolta le faceva sentire la sua affezione in modo troppo vivo, strapazzandola e castigandola al punto da romperle un dente con un pugno veramente principesco".

La sua devozione alla principessa era però "immensa, furiosa, servile"; salvò due volte la vita ad una delle figlie della principessa, che sprezzantemente la chiamava Gabriella Bompard [l'abietta amante di Eyraud?] e che, in un momento in cui i loro rapporti non erano propriamente ottimi, la descrive così: "Non si rendeva conto delle sue azioni, fossero buone o cattive. Era un'isterica, ecco tutto ... Carlotta riuniva in se stessa tutte le contraddizioni. Perfida era coraggiosa, astuta era credula, coraggiosa era vile, damigella era serva, ... perversa era fedele, spiritosa era stupida, ... era brutta e sembrava bella! ... Carlotta ... era nata mezzana!".

Per salvare le apparenze nel 1886 fu trovato un marito di comodo, che Carlotta, che pare fosse chiamata anche "monsieur Charlotte", sposò col patto che questi rimanesse lontano "per non disturbare la segretaria delle 'Matinées Espagnoles' nelle sue delicate occupazioni".

Ogni tanto però il signor Bouly de Lesdain andava a trovare la moglie 'in partibus', e nacquero due figli, che però vissero solo pochi mesi. Madama Rattazzi parlando di lui lo chiamava "jupillon" ['mantenuto'?], ed avrebbe fatto attaccare sul portone la scritta: "Defense de laisser monter monsieur Bouly de Lesdain" ["Proibito lasciare salire il signor Bouly de Lesdain"].

La principessa ("cette femme de moeurs deplorables") era però gelosa anche del brutto e brutale Delbeuf, così tentò di far assassinare lui (il presunto amante) e Carlotta dal marito di questa, avvertendo Bouly di una tresca tra i due, e mandandogli un biglietto di ferrovia, un revolver e cinquanta franchi.

O almeno questa è la spiegazione che fu data dei fatti (anche se alla fine Bouly de Lesdain sarà assolto), perché sembra che la Rattazzi avesse minacciato di morte Carlotta in caso di infedeltà e le avesse fatto scrivere in un biglietto "che se la avessero trovata morta, non accusassero nessuno, giacché sarebbe stato certo un suicidio". 

Ovviamente la principessa non si presenta al processo, ma l'attesa del pubblico, formato anche da molte signore, è grande. Testimoni sono domestici licenziati e vendicativi (tra i quali una cameriera che depone che le due donne dormivano insieme) ed il fratello della De Rute, il principe Napoleone Buonaparte Wise, un vecchietto dall'accento inglese che cerca di scagionare la sorella.

Marie Wyse-Bonaparte nel 1863, in occasione del matrimonio con Urbano Rattazzi. Assieme a lei (da sinistra) il fratello, il marito e la madre. (Archivio Dall'Orto).

Tutta questa publicità fu dovuta alla pubblicazione di alcune lettere inviate dalla principessa a Carlotta, fornite ai giornali da non si sa chi. Così "non si tratterebbe più delle solite insinuazioni, ma di fatti provati e confessati dagli stessi scritti della De Rute"; e "lo stile di questa corrispondenza è la prova dell'affezione tenera ma violenta e fantastica che la signora De Rute nutriva per la Carlotta".

Scipio Sighele nel 1892 fu il primo a trattare questo caso dal punto di vista medico, tacendo ovviamente il nome della protagonista, che ho potuto rintracciare solo dai quotidiani. È l'unico a trascrivere in italiano una delle famose lettere, nella quale per Lombroso "È evidente la fusione del pensiero di sangue con quello della lascivia", e non che che Maria ama Carlotta disperatamente:

"Ti scrivo invece di riposarmi, ingrata; ah! quanto ti amerei se tu non potessi vedere che me nell'orizzonte della tua vita, tutta mia, esclusivamente mia, con Messalina e Nanà(1) per sole amiche! Ciò era troppo, senza dubbio! E ti tengo il broncio, birichina, più per le mie illusioni perdute che per tutto il resto. Perché non hai mai voluto comprendere che io ero la più sciocca delle donne di spirito, e che la mia più grande seduzione forse, ti confido il mio segreto, è la mia sublime scempiaggine!

È evidente che ho sperato molte cose che spesso devono averti fatto ridere. Niun dubbio, anche, che io le abbia sinceramente credute e che tu devi averne ben riso. Ma io ti amo. Questa parola riassume tutta la mia lettera, tutte le mie idee. Io ti ucciderò, senza dubbio: io ti martirizzerò, è probabile; io ti sventrerò forse in un momento di collera. Ma io ti amo, tutto è detto. 

Maria". 

Nerina Miletti


MondoQueer | Rassegna | Gente | Tendenze | Immagini | Cinema | Libri | Storia | Lettere | Annunci | Chat | ?

Chi Siamo | Pubblicità | Collabora | Scrivici

© 1999 MONDOGAY - Tutti i diritti riservati