Gran Bretagna
clicca sul logo per tornare alla prima pagina |
|
|
Condannata la Gran Bretagna
Corriere della Sera
Germania Argentina Stati Uniti Gran Bretagna Stati Uniti |
La Corte Europea condanna la Gran Bretagna La Corte europea dei Diritti Umani ha stabilito stamani, votando all'unanimità, che l'Inghilterra ha commesso una grave violazione ai diritti di quattro omosessuali, tre uomini e una donna, licenziandoli dall'esercito. Strasburgo ha accusato il Ministro della Difesa britannico. La sentenza della corte, resa nota dall'agenzia Reuter, afferma che la decisione dell'esercito inglese "costituisce Questa sentenza riveste un particolare significato per l'Italia, che proprio in questi giorni sta discutendo, in Commissione Affari Costituzionali della Camera, sulla proposta di legge contro le discriminazioni antiomosessuali. Mentre le forze politiche italiane sono paralizzate dai veti del Vaticano, la corte Europea lancia un segnale inequivoco sulla necessità di garantire a gay e lesbiche un pieno diritto di cittadinanza e una garanzia di tutela dalle discriminazioni. Chiediamo al parlamento di fare tesoro della sentenza europea e di rompere gli indugi nell'approvazione di una legge che ridurrebbe la distanza del nostro paese dall'Europa. Chiediamo in particolare di dare un segnale netto, che sancisca l'assenza di discriminazioni basate sull'orientamento sessuale nell'esercito, inserendo l'orientamento sessuale accanto alle convinzioni politiche e religiose fra gli elementi a cui sia vietato riferirsi nelle note informative sui militari in carriera, previste dalla legge 382. Sergio Lo Giudice
|
|
|